
Riqualificazione edilizia: il nuovo approccio ecosostenibile
Con il termine riqualificazione edilizia si intendono tutti gli interventi di recupero degli edifici dimessi e delle aree abbandonate, così da dare una nuova vita alle zone degradate.
Si può trattare di modifiche parziali così come di rinnovo totale degli stabilimenti, che vengono perciò adeguati ai nuovi standard di sicurezza e di efficienza energetica.
Le principali categorie di intervento sono due: la componente edilizia e quella impiantistica, le quali vengono sottoposte a lavori coordinati che mirano a ridurre il fabbisogno energetico degli edifici, oltre a migliorarne l’estetica.